
A cosa serve la CQC persone? Obblighi e regole
Per guidare autobus e autosnodati che richiedono una patente di categoria D bisogna conseguire anche la Carta di Qualificazione del Conducente per il trasporto di

Per guidare autobus e autosnodati che richiedono una patente di categoria D bisogna conseguire anche la Carta di Qualificazione del Conducente per il trasporto di

Se non si ha ancora l’età sufficiente per guidare tutti gli autobus c’è una possibilità che consente comunque di entrare nel mondo dell’autotrasporto di persone.

La patente D1, utile per guidare i minibus, serve a chi non ha ancora l’età per la D senza limitazioni. L’esame di teoria si può

La spesa da affrontare per la patente dei minibus dipende principalmente dalla scelta di fare la teoria da privatisti o in autoscuola. Ecco il costo patente

La patente D1 serve per guidare minibus fino a 17 posti e 8 metri di lunghezza. Trova spazio fra chi non ha l’età per la

Ci serve la patente per guidare i minibus? La prima cosa da fare è mettersi sui libri e studiare. L’esame teorico della patente D1 consiste

L’esame pratico della patente D1, affrontabile a distanza di almeno 1 mese da quello teorico, si compone di 3 fasi: Preparazione alla guida e domande Manovre in

Con la patente D1 si guidano i cosiddetti minibus, cioè autobus con al massimo 17 posti totali e non oltre 8 metri di lunghezza. I documenti

È una patente di recente introduzione con una collocazione ben precisa. Vediamo a che cosa serve: patente D1 cosa posso guidare? Autobus fino a 17 posti
Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale
Mattia Zorzetto – Emmezetaservices di Mattia Zorzetto P.IVA: 01867360933 | Chi sono | Contatti | Privacy Policy