Rinnovo di patente scaduta
Dal giorno successivo alla scadenza, la patente non è più valida per circolare. Non sei obbligato a rinnovarla prima della scadenza, ma, ovviamente, nel periodo che passa fra la scadenza e il rinnovo, non è possibile guidare.
ATTENZIONE. Se la patente è scaduta da oltre 3 anni si rischia la revisione, cioè si devono rifare gli esami di teoria e pratica!
Guida con patente scaduta
Chiunque guida con la patente scaduta di validità è soggetto a:
- Sanzione pecuniaria da 158 € a 639 €
- Ritiro della patente
Il trasgressore è quindi costretto a sottoporsi entro 10 giorni alla visita per il rinnovo. Se non lo fa, la patente viene spedita alla prefettura dove dovrà recarsi con il nuovo certificato medico per ritirarla.
Chi guida nonostante il ritiro della patente, è sottoposto ad ulteriore sanzione pecuniaria e al fermo del veicolo per 3 mesi (confisca in caso di reiterazione).
In caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non intervenire in quanto il conducente che guida con patente scaduta viene considerato inidoneo alla pari di chi non l’ha mai conseguita.
Rinnovo della patente dall’estero
Chi risiede in un altro Stato per un periodo superiore a 6 mesi, può fare il rinnovo della patente presso le autorità consolari. Una volta effettuata la visita medica viene rilasciata un’attestazione che, unitamente alla patente scaduta, consente di circolare per tutta la durata del periodo di permanenza all’estero.
Al rientro in Italia, ci si deve sottoporre alla normale procedura di rinnovo.
Tutto ciò non vale per i soggetti che sono obbligati a recarsi presso le Commissioni Mediche Locali.
Continua se vuoi scoprire quanto costa rinnovare la patente.
2 risposte
Buon giorno sono possessore di patente b lo scorso anno ho subito un incidente stradale ed ho riportato una mobilità limitata nella gamba destra per rinnovare la patente è sufficiente la visita presso Asl di competenza?
Buongiorno, proceda con il rinnovo normale. Se il fatto dovesse rendere necessaria la commissione medica, glielo dicono