In base all’età del titolare, la patente ha una determinata scadenza che ci obbliga al rinnovo per evitare multe. La validità patente D è di:
- 5 anni fino a 60 anni
- 1 anno fino a 68 anni
Validità patente D

La scadenza della patente è indicata frontalmente al campo “4b” e, posteriormente, alla colonna 11 in corrispondenza delle categorie possedute.
La guida con patente scaduta comporta una multa di minimo 158 € e il ritiro del documento stesso fino ad avvenuto rinnovo.
Quando la patente è scaduta da oltre 5 anni devi fare il cosiddetto esperimento di guida. Ti obbliga a sostenere l’esame pratico di guida.
In caso di bocciatura la patente viene revocata.
Significa che la perdi totalmente e, per riaverla, segui la stessa procedura di chi non l’ha mai presa (esame di teoria + esame di guida).
Fino a 60 anni, la procedura rinnovo patente consiste in una semplice visita medica presso un ufficiale sanitario (per esempio il medico dell’autoscuola).
Fra 60 e 68 anni, per mantenere la patente D è necessario andare annualmente in Commissione Medica. Tale rinnovo in commissione è obbligatorio al compimento dei 60 anni di età (pena una multa a partire da 1023€ e la sospensione della patente da 4 a 8 mesi).
Ci sono casi in cui al compimento dei 60 anni la patente non scade in automatico: dobbiamo comunque ottenere apposito attestato dalla CML!
Dopo i 68 anni non si possono più guidare autobus: si fa il declassamento in patente B (ed eventualmente C, se posseduta).
La validità della patente può anche essere inferiore a 5 anni se il medico rileva delle situazioni particolari che richiedono dei controlli più frequenti.
Info per rinnovare la patente? Ecco tutto sul rinnovo patente D.
Vuoi sapere quanto si spende? Ecco quanto costa rinnovare la patente.
La CQC persone ha una sua scadenza, indipendente da quella della patente. Anch’essa vale per 5 anni, ma per rinnovarla è obbligatorio seguire un corso di 35 ore (cosiddetto corso di formazione periodica).
Ecco qui l’approfondimento: rinnovo della CQC.
26 risposte
Attualmente io ho una patente di categoria D rinnovata il 23/02/2022 e valida fino al 22/02/2027.
Il 01/12/2022 ho compiuto 60 anni e guido solo ed esclusivamente la mia autovettura quindi utilizzo la mia patente solo come categoria B. Ho letto che dopo i 60 la categoria D si può utilizzare solo dopo aver conseguito un esame specifico annuale altrimenti bisogna declassare la patente. Io attualmente guido solo ed esclusivamente la mia autovettura utilizzando la mia patente solo come categoria B.
La mia domanda è la seguente:
Attualmente sono obbligato a declassare la mia patente da D a C oppure aspetto che scade nel 2027 e poi faccio unica pratica di rinnovo e declassamento? Grazie attendo vostra risposta.
Salve, se non “usa” la patente D non è obbligato ne a declassare la patente e nemmeno ad andare in commissione medica
Buongiorno. A Maggio 2022 ho compiuto 60anni ma non ho ancora fatto la visita medica (CML) per il rinnovo della patente “D”. Sono ancora in tempo per sottopormi a visita?
Certamente
SALVE.
Ho 60 anni e non mi hanno rinnovato il CQC .
Faccio autista in ATAC.
Cosa fara’ ora l azienda? MI licenziera’? ci sono pareri discordanti al riguardo.
ora sono a casa in ferie forzate visto che ho 50 giorni . grazie mille
Salve, senza CQC non può lavorare. La patente D è rinnovabile fino ai 68 anni di età con rinnovo annuale presso la Commissione Medica Locale. La CQC è rinnovabile ogni 5 anni.
Salve io sono nato nel 1955 fino a quando posso rinnovare la patente D K fino a 68 compiuto o fino a quando lo prendo ad esempio potrei guidare tutto il 2023 o fino al giorno del mio compleanno grazie
Salve, scade al compimento dei 68 anni di età.
Salve. Possiedo la patente D con Cqc e il prossimo giugno compirò 68 anni. Vorrei sapere quanto c’è di vero su una deroga fino a 70 di cui sento parlare da piu parti. Grazie
Buongiorno, ad oggi non ci sono deroghe sui limiti d’età
Salve finisco 68 anni tra poco, posso guidare all estera con la patente D?
Salve, dipende dallo stato
Buongiorno, ho 58 anni, mi scade la patente D (che non uso) a ottobre, sarà valida sempre 5 anni o tra due anni al compimento dei 60 dovrò andare in commissione medica?
Grazie
Buongiorno, a 60 anni Commissione Medica
Vorrei sapere avendo compiuto il 68 anno di età se posso continuare a guidare scuolabus fino a 32alunni essendo in possesso patente D+CQC
Non può dopo i 68 anni
Buonasera, possiedo una patente ABCD che scade il 20/02/2022 e quest’ultima essendo conseguita nell’anno 2001 include automaticamente la categoria C, ora essendo nato il 28/10/1961 alla scadenza della patente in fase di rinnovo avendo 60 anni e 4 mesi e non interessandomi la categoria D sono autorizzato alla guida per la categoria C fino al compimento dei 65 anni (escludendo la commissione medica) e quindi la nuova scadenza sarà 27/10/2026 il tutto senza provvedere a una riclassificazione?
Grazie per il chiarimento
Flavio
Salve, per evitare la commissione medica deve procedere alla riclassificazione da D a C
ma se non guido più mezzi relativi a D e C.. ci devo andare cmq alla commissione medica avendo la patente D ma usando solo i mezzi relativi alla patente di tipo B? Grazie.
L’attestato serve per guidare mezzi C e D. Se guida solo mezzi patente B le basta rinnovare la patente senza ulteriori attestati
Salve ho la patente C D e il k presa nel 1989, è ancora valida cosa posso fare x recuper. Grazie
Salve, per le patenti non ci sono problemi se che nel frattempo ha provveduto ai vari rinnovi senza declassare.
Il KC e il KD sono stati sostituiti dalla CQC merci e persone: c’era tempo fino al 2013/2014 per richiederle senza dover fare esami. Persa questa “occasione”, se vuole la CQC deve conseguirla tramite esame.
C’è una remota possibilità che possa far richiesta del CAP KB in quanto era “inglobato” nel CAP KD: provi a chiedere in Motorizzazione anche se difficilmente può ottenerlo “di diritto” senza esami, ma chiedere non costa nulla.
La scadenza della patente D è allo scadere dei 68 anni e quindi fino al giorno prima dei 69 o al compimento dei 68?grazie
Al compimento dei 68, a patto di essere in possesso dell’apposita idoneità annuale della commissione medica
Una cosa non mi e’ chiara. Io possiedo la patente D conseguita prima del 2000 (quindi e’ anche patente C e B) la quale mi scade nel gennaio 2019: compito’ 60 anni nel luglio 2019. Se ora la rinnovo senza declassarla, cosa accade nel luglio 2019? Continua ad essere una patente valida ma automaticamente declassata a C, oppure mi troverò a doverla rinnovare declassandola?
Grazie per l’aiuto che vorrete darmi,
Riccardo
Salve, per mantenere la patente D oltre i 60 anni è necessario il rinnovo annuale presso la commissione medica. La patente rinnovata ora, scadrà al compimento dei suoi 60 anni.
Se non le interessa mantenere tale patente, la rinnova declassandola direttamente in patente C o B