
ULTIMO AGGIORNAMENTO:
Per guidare TAXI e veicoli in noleggio con conducente (NCC) è necessaria la specifica abilitazione professionale. Il costo patente KB privatista è di:
- € 150 comprensivi di visita medica, bollettini ed esame
Costo patente KB privatista
La procedura per il conseguimento CAP da privatista è semplice: basta recarsi in Motorizzazione con tutti i documenti CAP KB necessari. Per perfezionare l’iscrizione si deve “restituire” il tutto correttamente compilato, aggiungendo il certificato medico rilasciato da un ufficiale sanitario.
Scendiamo nel dettaglio e analizziamo le singole voci di spesa:
- Bollettini € 48,20
- Certificato anamnestico del proprio medico di base € 0 – 50
- Marca da bollo € 16
- Visita medica € 30 – 50
Come si può notare, il costo del certificato anamnestico (deciso dal proprio medico di base) è quello che maggiormente incide sulla variabilità della spesa finale. Tale certificato è indispensabile per poi effettuare la visita medica.
Vuoi sapere quanto si spende alla scuola guida? Ecco il costo CAP in autoscuola.
Sarà poi necessario studiare per affrontare l’esame di teoria, che dal 2019 è a quiz. La prova si svolge presso la Motorizzazione e abbiamo un solo tentativo. In caso di bocciatura bisogna produrre una nuova richiesta.
Per tutte le info, vai all’articolo sulla prova di teoria del certificato abilitazione professionale KB.
Ti ricordiamo inoltre che, per guidare TAXI e veicoli in NCC bisogna anche iscriversi al ruolo dei conducenti (sostenendo lo specifico esame) presso la Camera di Commercio della propria provincia o regione.
Per approfondire, ecco a te iscrizione ruolo conducenti NCC e TAXI.
Buongiono,
leggo da questo portale che per fale il patentino del KB bisogna avere 21 anni. Come mai in autoscuola me lo fanno fare anche sé ho 19 anni ??
Grazie in anticipo.
Ciao, non ne ho idea del perché. L’età minima è stabilita dal Codice Della Strada all’articolo 115, comma 1, lettera “e”, punto 4. Te lo cito testualmente:
e) anni ventuno per guidare:
1)…
2)…
3)…
4) veicoli per i quali è richiesto un certificato di abilitazione professionale di tipo KA o KB […]
Salve, sono passato da un ufficio pratiche automobilistiche che mi ha fatto fare la visita medica con marca da bollo tempo fa per la C. Ho chiesto per il kb, dicono che da luglio bisogna passare per forza dall autoscuola. Ci sono alternative?
Salve, per il CAP è richiesta la stessa visita fatta per la patente C. Probabilmente le hanno detto così perché loro non hanno più il medico ufficiale sanitario a disposizione
Si come immaginavo. Grazie mille, proverò a chiedere ad un altro ufficio. Grazie ancora
Salve Mattia,
Per presentare domanda di lavoro con Uber, immagino che la procedura per conseguire le abilitazioni previste per svolgere questo mestiere anche come secondo lavoro siano le stesse descritte nell’articolo, giusto?
Salve, a quanto ne so (anche se non ho mai approfondito il caso Uber), si è autisti NCC a tutti gli effetti per cui non cambia nulla
Ciao Mattia,
grazie per la risposta. Io lo farei per arrotondare e perché sinceramente mi piacerebbe anche come secondo lavoro. Nel mio caso, avendo la residenza in Puglia, e lavorando su al nord, Gli esami previsti dall’iter in oggetto li dovrei sostenere sempre giù?
No si può rivolgere a qualsiasi Motorizzazione, il CAP è uguale per tutta Italia
Buongiorno,
Per lo studio degli argomenti conosci dei siti online affidabili che rendano disponibili gli argomenti di studio e aggiornati con quiz oppure necessariamente dovrei comprare un libro?
Buongiorno, sinceramente non sono a conoscenza di risorse online in merito
Buonasera,
Dovrei necessariamente comprare un libro o partecipare ad un corso per partecipare da privatista?
Buongiorno, non è previsto nessun corso obbligatorio. Di conseguenza c’è piena libertà sul come prepararsi. Chiaramente l’utilizzo di un supporto come un libro è consigliato
Ciao mattia….ma l’esame da privatista per kb si paga? O bisogna solo pagare i bollettini,certificato medico ecc….grazie
Ciao, nei bollettini è compreso il costo dell’esame
A me scade il KB a fine gennaio 2020 e la patente B a ottobre 2020. Rischio di doverlo rinnovare entro l’anno? Posso rinnovarlo quando rinnovero’ la patente? Grazie per la sua disponibilità.
Aldo
Può rinnovarlo anche quando scade la patente ma nel frattempo, quando è scaduto, non lo può utilizzare
buongiorno, non ho capito bene x la visita medica…
devo farla alla asl o dal mio dottore? x il certificato anamnestetico.-
Buongiorno, il certificato anamnestico dal tuo medico di base. Poi c’è quello che chiamo certificato medico dell’ufficiale sanitario che va fatto dal medico asl o per esempio quello che trovi nelle autoscuole (non conta essere privatisti, puoi andarci lo stesso).
Per essere più completo, gli Ufficiali Sanitari abilitati li trovi: alla ASL, in autoscuola, alla sede ACI, delle Ferrovie dello Stato, Ministero della Salute, Ministero del Lavoro, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, medico militare oppure medico responsabile dei servizi di base del distretto sanitario
È possibile iscriversi in motorizzazione all’eta di 20 anni per poi conseguire l’esame compiuti i 21?
No, l’iscrizione è possibile a partire dai 21 anni
Sig. Zorzetto,volevo chiedere se posso già prendere la cap kb anche se ho preso la patente b solamente un anno fa,ho 28 anni!grazie in anticipo!
Salve, certo. Unico vincolo è avere almeno 21 anni di età e la patente B (indipendentemente da quanto tempo la possediamo)
Buongiorno, volevo chiedere se si può scegliere di fare la visita presso un ufficiale sanitario di qualunque distretto, oppure è obbligatorio farla in quello della propria residenza?
Salve, si può scegliere
Dove posso trovare il libro per conseguire la patente Cap KB da privato? Grazie
Quello della Egaf è un buon testo. Fra l’altro nello stesso libro trovi anche il programma da studiare per l’iscrizione al Ruolo conducenti. Si chiama CAP e Ruolo conducenti
Buongiorno Mattia, tra l’elenco della documentazione necessaria per prendere la patente KB, datami dalla motorizzazione di milano in giugno 2019, non viene elencato il certificato del proprio medico curante…..come invece è riportato da Lei.
E’ ancora necessario?
Grazie
Fabio
Buongiorno, non è indicato dalla motorizzazione per una questione di tecnicismo.
Mi spiego: sicuramente nell’elenco che le hanno lasciato è indicato il certificato medico in bollo rilasciato da un ufficiale sanitario. Per ottenerlo è necessario il certificato del proprio medico di base (che poi viene trattenuto dall’ufficiale sanitario che le rilascia il certificato medico).
Quindi la motorizzazione non indica il certificato del proprio medico curante perché tecnicamente noi non lo consegnamo per iscriverci in quanto lasciamo direttamente il certificato medico (che però abbiamo ottenuto grazie a quello del medico curante).
Spero di essere stato esaustivo
Salve Mattia.. Invece iscrizione al ruolo sempre esame orale ??
Salve, dipende da dove lo si fa: può essere scritto, orale, a quiz oppure anche più di una tipologia insieme. Ecco qui le info: https://portalepatente.it/iscrizione-ruolo-conducenti-ncc/
Buonasera,ho letto che dal 2019 l’esame x il cap è a quiz,vero?
Salve, si certo. Ecco qui tutte le info: https://portalepatente.it/esame-cap-kb-2019/
BUONGIORNO ALESSANDRO
VISTO LA SUA GENTILEZZA E DISPONIBILITà IO SONO DI SENAGO PROVINCIA DI MILANO
SONO IN POSSESSO DELLA PATENTE KB VORREI DARE ESAME CAAP DOVE DOREI FARLO A MILANO O LO POSSO FARE ANCHE A VARESE
GRAZIE
Salve, il CAP è nazionale per cui si può scegliere. L’iscrizione al ruolo invece va fatta nell’ambito territoriale in cui si intende lavorare
volevo sapere quali esami per droga e alcol vengono eseguiti per conseguire le licenza per ncc
Non mi risulta che di prassi vengano eseguiti questo tipo di esami