
ULTIMO AGGIORNAMENTO:
Il CAP KB serve a guidare TAXI e autovetture in noleggio con conducente (NCC). Si può fare in autoscuola, ma anche da privatisti perché il corso teorico non ha frequenza obbligatoria. Per fare il CAP KB da privatista è necessario:
- avere almeno 21 anni e la patente B (o B96 – BE)
- iscriversi in Motorizzazione
- studiare per conto proprio
- superare l’esame a quiz
Chi è già in possesso di CQC persone, ha, in automatico, anche il CAP.
CAP KB da privatista
Per l’iscrizione è necessario consegnare in Motorizzazione tutti i documenti CAP (bollettini, certificato medico, ecc).
L’esame del CAP KB, dal 2019, è del tipo a quiz e si svolge presso la Motorizzazione.
La preparazione è tutta nelle tue mani: gli argomenti riguardano principalmente le parti meccaniche del veicolo, il loro uso e manutenzione. Viene inoltre chiesta la legislazione sul trasporto di persone e il comportamento in situazioni di emergenza.
Per maggiori dettagli, abbiamo preparato l’articolo sull’esame del certificato abilitazione professionale KB.
Altre info sul CAP
Purtroppo, per guidare TAXI o auto in NCC non basta il CAP. È previsto che l’autista (anche se dipendente) debba essere iscritto al ruolo dei conducenti della propria provincia o regione.
Si tratta di sostenere un ulteriore esame (scritto, orale o a quiz: le regole variano da provincia a provincia) con il quale, finalmente, siamo pienamente abilitati.
Per approfondire, ecco a te iscrizione ruolo conducenti NCC e TAXI.
Ti ricordiamo inoltre che il CAP ha un suo punteggio a parte rispetto alla patente.
Le regole non cambiano, solamente che quando l’infrazione si verifica mentre stiamo “utilizzando” il CAP, i punti vengono tolti da quest’ultimo e non dalla patente.
Va inoltre detto che la validità del CAP segue quella della patente e, in ogni caso, non può essere superiore a 5 anni. Ciò significa che se la patente scade prima di questi 5 anni o viene sospesa, il CAP non è più valido.
Non ha scadenza invece, per chi possiede la patente C / CE e/o D /DE.
Per capire meglio di che cosa stiamo parlando, ecco a tutte le info sul rinnovo CAP.
Il certificato di abilitazione professionale conseguito da privatisti ha un costo relativamente basso (meno di 200 €) in quanto non ci si rivolge ad una scuola guida per la preparazione teorica.
Per tutti i dettagli sulle singole voci di spesa, vai all’articolo sul costo patente KB privatista.
buongiorno mattia, vorrei conseguire la patente b cap da privatista, ma a bologna non è possibile accedere alla motorizzazione senza appuntamento e il primo disponibile è per novembre. potresti dirmi se post covid hanno ricominciato a tenere gli esami e come fare per iscriversi?
Buongiorno, in linea generale gli esami teorici sono ripartiti.
L’accesso alle Motorizzazioni non è completamente libero, per le motivazioni che tutti conosciamo. Le modalità di accesso variano in base alla sede.
Consiglio di telefonare o mandare una mail per le info specifiche
Ciao. Ci sono lavori che si possono svolgere solo con il kB (senza l’esame alla camera di commercio richiesto per i tassisti)? Sto prendendo tutte le patenti ma la cqc la lascio per ultima visto il costo e le tempistiche. Volevo sapere se nel frattempo potevo prendere il kb e iniziare con qualche lavoretto.
Ciao, sostanzialmente l’iscrizione al ruolo è sempre necessaria
Salve a tutti, possiedo le patenti di categoria B, C e D, in più CQC merci. Mi vorrei fare il CQC persone, e volevo chiedervi se mi viene dato in automatico il KAP B. Grazie a tutti
Ciao, si conseguendo la CQC persone hai in automatico il CAP KB. Se vorrai averlo cartaceo dovrai fare apposita richiesta
Ciao mattia! Volevo sapere io ho gia fatto la visita medica marca da bollo ecc.con la scuola guida…posso prenotare l esame alla motorizzazione ?
Ciao, dipende: se il modulo di iscrizione è compilato e presentato dalla scuola guida lo devi fare tramite loro.
Se invece in autoscuola hai solamente effettuato la visita medica e il resto ti arrangi nel compilarlo e presentarlo, allora puoi fare da privatista.
Salve, se non si superano i quiz, dopo quanto ci si può iscrivere di nuovo ad una sessione d’esame?
Salve, non c’è un tempo minimo di attesa. La domanda prevede un solo tentativo per cui va ripresentata nuovamente potendo eventualmente “riutilizzare” il bollettino da 16€ e il certificato medico se emesso da meno di 3 mesi
Ciao Mattia, mi permetto di farti una domanda, ho una patente Francese vorrei passare il CAP in Italia è possibile senza convertire la mia patente in Italiano? Grazie mille.
Ciao, no si deve procedere alla conversione. Oppure consegui il CAP francese e poi converti entrambi in documenti italiani
Ciao Mattia
A Milano da quando si inizia come l’esame a quiz per il cap b?
Salve, è in vigore in tutta Italia dal 2 gennaio
Ma i quiz sono ufficialmente quelli messe nel protocollo del 20/12/18?
L’esame del 25 gennaio a Milano è confermato che tu sappia ?
I quiz sono quelli già sperimentati a Roma nel corso del 2018. Per le sedute d’esame bisogna contattare le Motorizzazioni. Non penso ci siano variazioni
Buongiorno sig. Zorzetto,
io abito a roma e vorrei prendere la patente Ncc in motorizzazione.
Mi sa dire piu’ o meno quale sarà il costo complessivo compreso le visite mediche?
grazie
Buongiorno, abbiamo preparato l’articolo apposito:
https://portalepatente.it/costo-patente-kb-privatista/
Buongiorno Mattia volevo sapere se io che sono di Milano posso fare l’esame da privatista in motorizzazione a Gallaratese o Pavia ….. e se è meglio iscriversi subito o prima prepararsi e quando si è pronti iscriversi …. grazie
Buongiorno, può decidere dove iscriversi. In genere, ad un privatista, conviene recarsi in Motorizzazione, chiedere tutte le info e la cadenza delle date d’esame; in seguito iniziare la preparazione e poi recarsi nuovamente agli sportelli della Motorizzazione per prenotarlo.
buongiorno signor mattia
volevo chiederle se io essendo domiciliato a bologna ma residente a milano posso fare il kb a bologna
e se volessi fare il mestiere di ncc posso farlo a bologna oppure sia la macchina che le pratiche devono far capo a milano.nel senso che il bando di concorso deve uscire a milano o va bene anche a bologna
Buongiorno, la sua residenza non è un problema e il CAP KB è nazionale perciò non fa differenza dove viene conseguito. Diversa è la questione dell’iscrizione al ruolo dei conducenti: questa fa capo al territorio (provincia o regione) in cui viene fatta.
Info iscrizione al ruolo dei conducenti: https://portalepatente.it/iscrizione-ruolo-conducenti-ncc/
Grazie mille.
Buongiorno Mattia ho presentato domanda tramite agenzia per fare l’esame per il Kb a Mestre ma vorrei fare l’esame a Treviso per motivi di tempistiche, devo rifare la domanda? Grazie
Buongiorno, suppongo proprio di si perché la domanda “segue” la motorizzazione di riferimento. Un colpo di telefono per sicurezza prima di rifare nuovamente la pratica è sicuramente la soluzione migliore
Grazie ancora
Grazie mille, le chiedo ancora se ha consigli sul libro da acquistare.
Grazie
Da verificare se venduti anche ai privati e non solo alle autoscuole, consiglio la casa editrice “sida”…in alternativa cerchi la “egaf”, più approfondito, ma comunque valido anche per i privatisti che studiano per conto proprio
Ciao, vorrei sapere se volessi prendere la patente KB da privatista devo prima fare L
Iscrizione e certificato (anche se L esame lo do dopo 1 anno), oppure conviene prima prepararmi, e poi poco prima dell esame fate certificato e iscrizione?
Salve, conviene prima prepararsi e poi fare il certificato e l’iscrizione
Buongiorno.
Vorrei un chiarimento se possibile. Sono titolare di patente cat A B C D BE CE DE (la cqc merci non l’ho rinnovata in quanto non la uso) e vorrei conseguire la patente KB da privatista. Trovo informazioni contrastanti per quanto riguarda il certificato medico, non capisco quale occorre: quello anamnestico del dottore di base (130 euro a Milano) oppure un certificato di idoneità per patenti superiori rilasciato da un medico abilitato. Oppure servono entrambi!??
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Buongiorno, sono necessari entrambi. Il certificato medico (a cui va apposta una marca da bollo da 16 €) viene rilasciato dal medico abilitato sulla base del certificato anamnestico redatto dal proprio medico di base.
Bisogna quindi chiedere l’anamnestico e poi, con quello in mano, fare il certificato dal medico abilitato.
Purtroppo tutto ciò comporta una spesa non indifferente, ma per questioni burocratiche e di responsabilità dei medici, questa è la procedura prevista.
Le ricordo, visto che possiede tutte le patenti, che se le servirà la CQC persone le conviene conseguire direttamente quella perché, “al suo interno”, è incluso anche il CAP.
Ciao vorrei parlare di persona con Mattia per dei chiarimenti
Buongiorno, scrivi pure nei commenti così le info richieste potranno essere utili a tutti