Documenti patente BE: iscrizione e conseguimento

Con la patente BE si guidano autovetture, camper e autocarri fino a 3500 kg con un rimorchio di massa non superiore a 3500 kg (dati alla lettera F2 del libretto). I documenti patente BE necessari all’iscrizione sono:

  • modulo TT2112, cioè la domanda di conseguimento della patente
  • Ricevuta dei seguenti bollettini PAGOPA:
    • Tariffa “N067 – ESAME DI TEORIA CONSEGUIMENTO PATENTE DI GUIDA” (42,40 €)
    • Tariffa “N019 – ESAME DI PRATICA CONSEGUIMENTO PATENTE DI GUIDA” (16,00 €)
    • Tariffa “N019 – IMPOSTA DI BOLLO” (necessaria per il certificato medico – 16,00 €)
  • certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di base
  • ricevuta del certificato medico
  • fotocopia di un documento d’identità (non vale la ricevuta della richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica)
  • fotocopia del codice fiscale
  • 3 foto tessera recenti e a capo scoperto (tranne per motivi religiosi)
  • copia della patente

Devi sempre pagare la tariffa N067. Anche se non fai l’esame di teoria.

Dove espressamente specificato, la Sicilia e la Provincia Autonoma di Trento hanno bollettini con codici tariffa diversi.

Li vedi nell’elenco delle varie tariffe quando le selezioni per pagarle.

Documenti patente BE

Se facciamo la patente BE in autoscuola, per la compilazione della domanda possiamo contare sul supporto della scuola guida che ci assiste nella maniera adeguata.

Molto difficile infatti, fare la patente BE da privatista perché la vettura utilizzata all’esame deve avere i doppi comandi e un istruttore a bordo.

Il costo totale di questa prima parte del conseguimento si aggira intorno ai 100 – 150 €, a seconda del tariffario del nostro medico di base. Per la spesa completa, ecco a te costo patente BE.

Pagamento bollettini patente BE online

Per pagare online i bollettini patente devi collegarti al sito del portale dell’automobilista.

Registrati e accedi con lo SPID o CIE (carta d’identità elettronica).

Una volta effettuato l’accesso segui i seguenti passaggi:

  1. Clicca su “SERVIZI ONLINE” in alto.
  2. Clicca su “PAGAMENTI PAGOPA” nel menù che si apre.
  3. Clicca su “Accedi alla piattaforma” nella sezione Pagamenti con Autenticazione.
  4. Clicca su “Nuovo Pagamento” nella finestra che si apre.
  5. Seleziona la tariffa e poi aggiungila al carrello (la causale si riempie in automatico).
  6. Procedi al pagamento inserendo i dati di chi deve conseguire la patente.
  7. Scarica la ricevuta di pagamento e allegala alla tua pratica.

Mi raccomando. I bollettini devono essere intestati a nome di chi consegue la patente.

Ti ricordo inoltre che, dove espressamente indicato, Sicilia e la Provincia Autonoma di Trento hanno bollettini con codici tariffa diversi.

Li vedi nell’elenco delle varie tariffe quando le scegli per pagarle.

Certificato medico patente BE

Per verificare il possesso dei cosiddetti requisiti psicofisici è necessario sottoporsi a visita medica presso un ufficiale sanitario fra i seguenti abilitati:

  • Medici dipendenti delle unità sanitarie locali
  • Medici appartenenti ai ruoli del Ministero della salute
  • Medico appartenente al ruolo sanitario della Polizia di Stato
  • Medico appartenente al ruolo sanitario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
  • Medici militari in servizio permanente effettivo
  • Ispettore medico delle Ferrovie dello Stato
  • Ispettore medico del ministero del lavoro e delle politiche sociali

Per sostenere tale visita servono:

  • certificato anamnestico del nostro medico di base
  • bollettino con tariffa D1
  • 1 foto tessera

Il certificato del proprio medico di base ci permette di effettuare la visita dall’ufficiale sanitario di cui sopra entro 30 giorni. In caso contrario, va rifatto.

L’iscrizione va effettuata entro 3 mesi dal rilascio del certificato medico dell’ufficiale sanitario.

Per delle situazioni soggettive più complesse, può esserci l’obbligo di recarsi in Commissione Medica Locale (al posto dell’ufficiale sanitario). I casi sono i seguenti:

  • mutilati e minorati fisici
  • coloro per i quali è fatta richiesta dal prefetto o dalla Motorizzazione
  • soggetti mandati dall’ufficiale sanitario di cui sopra

A differenza del precedente, il certificato della CML vale 6 mesi.

L’esame di teoria non è sempre obbligatorio. Vuoi sapere di più? Ecco a te patente BE domande della prova teorica.

Interessato all’esame di guida? Leggi l’articolo sull’esame pratico patente BE.

Documenti patente per extracomunitari

Per i cittadini extracomunitari, oltre ai documenti patente BE sopra indicati, è necessario anche:

  • permesso di soggiorno: copia, copia autenticata o copia semplice con dichiarazione sostitutiva di atto notorio di conformità all’originale
  • in alternativa, copia della carta di soggiorno
  • chi è in attesa del rinnovo per scadenza o del primo rilascio del permesso di soggiorno:
    • copia del documento di identità + copia della ricevuta della richiesta di primo rilascio
    • copia del documento di identità + copia del permesso di soggiorno scaduto + copia della ricevuta della richiesta di rinnovo
Picture of Mattia Zorzetto

Mattia Zorzetto

Creatore di Portale Patente, di Patente in 7 Giorni e del Metodo MPE. Il primo Metodo Specifico per prepararti all'esame della patente in 7 Giorni.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale