In questo articolo vediamo le varie fasi che si devono seguire per poter guidare veicoli a 4 ruote senza avere 18 anni. Ecco come prendere la patente B1:
- Avere almeno 16 anni
- Iscriversi
- Fare l’esame di teoria (se non si ha la patente A1)
- Esercitarsi con il foglio rosa
- Fare l’esame di pratica
Come prendere la patente B1
È possibile iscriversi presso una scuola guida o alla motorizzazione se la si vuole fare da privatista: devi fornire tutti i documenti patente B1.
Sono previsti sia l’esame di teoria che l’esame di pratica, però se già possiedi una fra le patenti A1, A2 oppure A non è necessario affrontare l’esame teorico e si parte subito con la parte pratica.
Come già spiegato in dettaglia nell’articolo sull’esame teorico della patente B1, la prova consiste in 30 quiz da risolvere entro 20 minuti: con 4 o più errori si viene bocciati.
Entro 6 mesi dall’iscrizione si ha la possibilità di sostenere 2 esami. Alla scadenza di tale termine o alla seconda bocciatura bisogna rifare l’iscrizione.
Superata la teoria (se necessaria) viene rilasciato il foglio rosa.
Se ha il posto per il passeggero a fianco del conducente, è necessario che durante le esercitazioni sia presente un accompagnatore; in caso contrario non è necessario.
Anche per la fase pratica si hanno 6 mesi di tempo con 2 tentativi. Alla scadenza o alla seconda bocciatura si deve ripresentare tutta la documentazione. Solo per una volta, non si perde l’esame teorico grazie al riporto del foglio rosa.
Se invece il foglio rosa è emesso dal 10 novembre 2021 in poi, vale 1 anno e ti concede 3 tentativi d’esame.
L’esame di pratica è suddiviso in tre fasi: domande, manovre e guida nel traffico. Può essere fatto anche da privatisti con un mezzo proprio. Ecco l’approfondimento sull’esame pratico della patente B1.
A cosa serve la patente B1?
La patente B1 permette la guida di quadricicli con potenza non superiore a 15 kW e massa in ordine di marcia massima di 450 kg se adibiti al trasporto di persone, oppure 600 kg se adibiti al trasporto di merci.
Questa patente comprende anche la patente AM, quindi possiamo guidare i ciclomotori.
Per capire meglio di cosa stiamo parlando, ecco l’articolo su patente B1: cosa posso guidare?
Il costo della patente B1 non si discosta da quello delle altre categorie di patente. Chiaramente se conseguita da privatisti si ottiene un buon risparmio economico. Interessato ai costi? Ecco a te l’articolo sul costo patente B1.
Libro patente B1
PAURA DI NON FARCELA ALL’ESAME DELLA PATENTE?
Ho creato il metodo MPE che ti permette di prepararti all’esame della patente in 7 Giorni, anche se lo credi impossibile.
😞 Come sei ora 😞
❌ Hai paura di non farcela, o magari ti è già successo.
❌ Hai paura che all’esame l’ansia ti blocchi e non riesci più a ragionare.
❌ Pensi di non avere abbastanza tempo per prepararti.
❌ Fai la patente solo perché ti obbligano ma hai mille sbattimenti.
❌ Ti prepari da mesi ma non hai i risultati che speravi.
🤩 Con il Metodo MPE 🤩
✅ Passi l’esame al primo colpo senza buttare tempo e soldi.
✅ Dai l’esame Velocemente senza studiare per mesi e mille altre rotture.
✅ Sei sicuro di fare le cose giuste, quelle che servono veramente.
✅ Studi liberamente in base ai tuoi tempi e ai tuoi impegni.
✅ Riesci a portare avanti i tuoi impegni senza metterli da parte.
Scarica un estratto di Patente in 7 Giorni gratuitamente! Ti basta cliccare qui sotto.
➔ https://portalepatente.it/estratto-gratuito-patente-in-7-giorni
2 risposte
ho la patente B, posso avere B1 senza fare esami?
Ciao Ivo, la patente B1 è già “inclusa” nella patente B. Non devi fare alcun esame.