
Esame teorico della patente D: regole e tempi per farlo
Prendere la patente per gli autobus richiede di mettersi sui libri e studiare alcuni argomenti in più rispetto alla patente B. Dal 2 marzo 2015,
Prendere la patente per gli autobus richiede di mettersi sui libri e studiare alcuni argomenti in più rispetto alla patente B. Dal 2 marzo 2015,
L’ultimo step prima del conseguimento della patente è la prova di guida. L’esame pratico della patente D si articola in 3 fasi: Preparazione alla guida
L’esame di guida inizia con alcune domande poste dall’esaminatore. Nonostante si tratti di una prova pratica, si parte con la verifica delle conoscenze di base
La patente D permette di guidare gli autobus, cioè quei veicoli che hanno più di 10 posti totali, compreso il conducente. Per ottenerla si deve superare
Per lavorare come autisti di camion o autobus è necessario prendere anche la CQC. Ne esistono di due tipi a seconda del veicolo utilizzato: la
Per lavorare come autisti di autobus è necessario prendere anche la CQC persone. Per conseguirla, l’esame è diviso in 2 aree: la cosiddetta parte comune e
Dal 3 ottobre 2016 entra in vigore un’importante novità che “tiene al passo coi tempi” alcuni esami. L’esame di pratica cambio con automatico per le patenti C,
Mattia Zorzetto – Emmezetaservices di Mattia Zorzetto P.IVA: 01867360933 | Chi sono | Contatti | Privacy Policy