Il fattore chiave per viaggiare in sicurezza è la velocità. Il Codice Della Strada fissa i limiti massimi. In più ti obbliga ad adeguarla alla situazione. Significa che vieni sanzionato se sfori i limiti, ma anche quando, pur rispettandoli, sei troppo veloce per la specifica situazione. La multa eccesso di velocità è di due tipi:
- velocità oltre il limite
- velocità non adeguata
Multa eccesso velocità
Iniziamo con le sanzioni per eccesso di velocità. Cambiano in base a quanto sfori il limite massimo:
- Entro i 10 km/h: multa da € 42 a € 173
- Fra 10 km/h e 40 km/h: multa da € 173 a € 694 + sottrazione di 3 punti
- Fra 40 km/h e 60 km/h: multa da € 543 a € 2170 + 6 punti + sospensione patente da 1 a 3 mesi. La sospensione va da 8 a 18 mesi in caso di recidiva nel biennio
- Oltre 60 km/h: multa da € 845 a € 3382 + 10 punti + sospensione da 6 a 12 mesi. Revoca della patente di guida in caso di recidiva nel biennio
Nei casi 1 e 2 hai lo sconto del 30% se paghi entro 5 giorni. Per riottenere la patente revocata (caso 4) devi attendere almeno 2 anni.
Nel rilievo della velocità viene applicata la tolleranza del 5%, con un minimo di 5 km/h.
Per esempio, se viaggi a 70 km/h ti viene contestata la sanzione per eccesso di velocità a 65 km/h.
Queste multe fanno parte del cosiddetto caso generale. Quando invece guidi dei veicoli particolari, le sanzioni sono raddoppiate. Si tratta di:
- autobus e filobus di massa complessiva superiore a 8 tonnellate
- veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
- veicoli che trasportano esplosivi
- autotreni e autoarticolati
Per approfondire le sanzioni applicate a questi veicoli ho preparato l’articolo apposito sulle multe eccesso velocità mezzi pesanti.
Multa eccesso velocità nuovo codice della strada
La riforma del Codice Della Strada in vigore dal 14 dicembre 2024 ha introdotto, fra le tante, delle novità riguardo le sanzioni per eccesso di velocità.
In particolare, ha modificato le sanzioni per eccesso di velocità in due situazioni particolari:
- Sforamento del limite fra 10 km/h e 40 km/h in centro abitato
- Eccessi di velocità “in serie”
Eccesso di velocità 10-40 km/h in centro abitato
Per eccesso di velocità di oltre 10 km/h il limite di velocità e non oltre i 40 km/h la sanzione prevista è di:
- Multa da € 173 a € 694
- Sottrazione di 3 dalla patente
La novità riguarda la recidiva in 1 anno dentro i centri abitati. In questo caso subisci:
- Multa da € 220 a € 880
- Sottrazione di 3 dalla patente
- Sospensione della patente da 15 a 30 giorni
I requisiti per subire questa sanzione sono quindi tre:
- Sforamento del limite di velocità compreso fra 10 km/h e 40 km/h.
- La seconda violazione avviene entro 1 anno dalla prima.
- Violazioni commesse all’interno di un centro abitato.
Eccesso di velocità “10-40 km/h in centro abitato”in serie”
Altra novità introdotta dal nuovo Codice Della Strada riguarda più sanzioni consecutive prese, per esempio, da autovelox installati “in serie” sulla stessa strada.
Ecco cosa dice il nuovo Codice Della Strada.
“Nei casi di accertamento non immediato (quindi per esempio con autovelox) di più violazioni di eccesso di velocità commesse in tratti stradali ricadenti nella competenza del medesimo ente e in un periodo di tempo non superiore a 1 ora, si applicano, se più favorevoli, le sanzioni amministrative previste per la violazione più grave aumentate di un terzo.”
“Il periodo di tempo di 1 ora decorre dal momento in cui è stata commessa la violazione accertata per prima.”
In altre parole, per due o più eccessi di velocità commessi nell’arco di 1 ora e nel tratto stradale appartenente allo stesso ente, la sanzione che subisci è la più bassa fra:
- La somma delle singole sanzioni
- La sanzione più pesante aumentata di un terzo
I requisiti per ottenere questo “sconto” sono quindi:
- Accertamento non immediato (per esempio l’autovelox)
- Tratti stradali ricadenti nella competenza dello stesso ente
- Periodo di tempo non superiore a 1 ora
Multa velocità non adeguata
Come detto all’inizio, oltre al rispetto del limite massimo devi sempre viaggiare ad una velocità commisurata alla specifica situazione.
Per esempio, prima di una curva stretta o un incrocio devi rallentare. Lo stesso devi fare se l’asfalto è bagnato o se trovi dei pedoni nella carreggiata.
Subisci una multa che va da € 42 a € 173 per:
- perdita di controllo del veicolo
- velocità eccessiva in condizioni non ottimali del veicolo (problemi o anomalie)
- velocità eccessiva in condizioni non ottimali della strada (bagnata, ghiacciata, ecc)
- velocità eccessiva in situazioni particolari di traffico (intenso, pedoni, ciclisti, ecc)
È prevista invece una multa che va da € 87 a € 344 + la sottrazione di 5 punti per velocità non adeguata in:
- curve
- incroci
- dossi
- strettoie
- vicinanza di scuole o parchi giochi
- condizioni di scarsa visibilità (es. nebbia)
Quando viaggi a velocità non adeguata ed in più sei oltre il limite massimo puoi subire entrambe le sanzioni.