Sanzioni guida in stato di ebbrezza neopatentato

In questo articolo ti parlo delle sanzioni guida in stato di ebbrezza neopatentato. Conoscerai le regole e sopratutto le conseguenze previste dal Codice Della Strada a seconda del tasso alcolemico (TA). In più, trovi un approfondimento delle sanzioni in caso di incidente stradale.

Sanzioni guida in stato di ebbrezza neopatentato

Il Codice Della Strada vieta a chi ha preso la patente da meno di 3 anni e a tutti i minori di 21 anni di mettersi alla guida sotto l’effetto di bevande alcoliche. Il limite è quindi zero.

Le sanzioni cambiano in base al tasso alcolemico rilevato:

  • 0 – 0,5 g/l: multa € 168 – 678 + 10 punti
  • 0,5 – 0,8 g/l: multa € 724 – 2893,33 + 20 punti + sospensione 4 – 8 mesi
  • 0,8 – 1,5 g/l: ammenda € 1066,67 – 4800 + 20 punti + sospensione 8 – 18 mesi + arresto fino a 9 mesi + obbligo di guida con zero alcol e alcolock per 2 anni
  • più di 1,5 g/l: ammenda € 2000 – 9000 + 20 punti + sospensione 16 – 36 mesi + arresto 8 – 18 mesi + confisca veicolo + obbligo di guida con zero alcol e alcolock per 3 anni
  • Rifiuto dell’accertamento: ammenda € 2000 – 9000 + sospensione 6 mesi – 2 anni + arresto 8 – 18 mesi + confisca veicolo

Fai attenzione. La guida con TA maggiore di 0,8 g/l costituisce reato.

Gli obblighi di guida con zero alcol e alcolock scattano a partire dalla sentenza di condanna penale.

Vengono indicati sulla patente tramite i codici 68 (alcol zero) e 69 (obbligo di dispositivo alcolock).

In caso di nuova guida in stato di ebbrezza durante il periodo con le limitazioni di alcol zero e alcolock le sanzioni aumentano di un terzo.

Le sanzioni raddoppiano in caso di manomissione o rimozioni dei sigilli all’alcolock.

Il sequestro del mezzo avviene per TA superiore a 0,8 g/l (e non per TA superiore a 1,5 g/l) quando guidi ciclomotori e motoveicoli.

Per le violazioni commesse fra le 22 e le 7 con TA superiore a 0,8 g/l, la multa aumenta da un terzo alla metà.

La patente è revocata per:

  • recidiva nel triennio per TA superiore a 1,5 g/l
  • recidiva nel biennio per rifiuto dell’accertamento

La revoca della patente è la sua cancellazione. Ti viene tolta completamente. Ritorni nella stessa situazione di chi non l’ha mai presa. Per conseguirla nuovamente devi attendere almeno 3 anni.

Il veicolo non può essere sequestrato se non è di proprietà del conducente: in questo caso la sospensione della patente viene raddoppiata.

Quando guidi un veicolo che non richiede la patente (per esempio in bicicletta) subisci la mula ma NON la sospensione/revoca e la decurtazione punti.

Stato di ebbrezza: neopatentato con incidente

Se guidi in stato di ebbrezza e sei anche responsabile di un incidente le sanzioni si aggravano ancor di più.

La responsabilità di un sinistro stradale è un’aggravante. In più sei neopatentato. Quindi hai una doppia aggravante.

Le sanzioni raddoppiano e si aggiunge il fermo del veicolo per 180 giorni per TA compreso fra 0,5 e 1,5. Le sanzioni per un neopatentato responsabile di incidente stradale sono:

  • 0 – 0,5 g/l: multa € 336 – 1356 + 10 punti
  • 0,5 – 0,8 g/l: multa € 1448 – 5786,66 + 20 punti + sospensione 8 – 16 mesi + fermo veicolo 180 giorni
  • 0,8 – 1,5 g/l: ammenda € 2133,34 – 9600 + 20 punti + sospensione 16 – 36 mesi + arresto fino a 18 mesi + fermo veicolo 180 giorni + obbligo di guida con zero alcol e alcolock per 2 anni
  • più di 1,5 g/l: ammenda € 4000 – 18000 + arresto 16 – 36 mesi + confisca veicolo + revoca patente + obbligo di guida con zero alcol e alcolock per 3 anni
  • Rifiuto dell’accertamento: ammenda € 2000 – 9000 + sospensione 6 mesi – 2 anni + arresto 8 – 18 mesi + confisca veicolo + revoca patente se recidivo

Valgono inoltre tutte le specifiche riguarda al sequestro del veicolo e alla revoca della patente indicate nel caso generano di guida in stato di ebbrezza neopatentato.

Tali sanzioni più gravi si applicano quando sei responsabile di un incidente stradale e non quando non hai nessuna responsabilità in merito. In quest’ultimo caso sono comunque applicabili le sanzioni generali per guida in stato di ebbrezza.

Picture of Mattia Zorzetto

Mattia Zorzetto

Insegnante e Istruttore di autoscuola dal 2015. Creatore di Portale Patente, del Metodo MPE e del percorso Patente in 7 Giorni. Il primo Metodo Specifico per l'esame di teoria della patente.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale