Multa eccesso di velocità autocarri oltre 3500 kg

Le sanzioni per eccesso di velocità sono tra le più frequenti in Italia.

Sottovalutiamo troppo spesso le possibili conseguenze. Sia per la sicurezza, che per il nostro portafoglio e la patente.

In più, i mezzi pesanti subiscono delle sanzioni più “gravi” rispetto agli altri veicoli. La multa eccesso di velocità autocarri superiori a 3,5 tonnellate previste dal CDS variano in base a quanto sforiamo rispetto al limite:

  1. entro i 10 km/h: multa da € 84 a € 346
  2. fra 10 km/h e 40 km/h: multa da € 346 a € 1388 + 3 punti
  3. fra 40 km/h e 60 km/h: sanzione da € 1086 a € 4340 + 6 punti + sospensione 2 – 6 mesi. In caso di recidiva nel biennio, la sospensione va da 16 a 36 mesi
  4. oltre i 60 km/h: sanzione da € 1690 a € 6764 + 10 punti + sospensione 1 – 2 anni. Per recidiva nel biennio è prevista la revoca della patente di guida

Per i primi 2 casi è previsto uno sconto del 30% se paghiamo entro 5 giorni.

I punti vengono sottratti dalla CQC, se è necessaria per la guida.

Nei casi di accertamento non immediato (quindi per esempio con autovelox) di più violazioni di eccesso di velocità in tratti stradali di competenza dello stesso ente e in un periodo di massimo 1 ora, si applicano, se più favorevoli, le sanzioni previste per la violazione più grave aumentate di un terzo.

In altre parole, per due o più eccessi di velocità commessi nell’arco di 1 ora e nel tratto stradale appartenente allo stesso ente, la sanzione che subisci è la più bassa fra:

  • La somma delle singole sanzioni
  • La sanzione più pesante aumentata di un terzo

I requisiti per ottenere questo “sconto” sono quindi:

  • Accertamento non immediato (per esempio l’autovelox o dati del cronotachigrafo)
  • Tratti stradali ricadenti nella competenza dello stesso ente
  • Periodo di tempo non superiore a 1 ora

Eccesso di velocità autocarri

Recidiva nel biennio significa commettere nuovamente la stessa violazione nell’arco di 2 anni.

La sospensione della patente (punti 3 e 4) consiste nel “restare senza” per un certo periodo di tempo. Nel frattempo non è possibile guidare nessun veicolo che richiede una patente. Allo scadere, si riprende possesso del documento e si può nuovamente guidare.

La revoca della patente (punto 4) consiste nella cancellazione del documento stesso. Si è nella stessa situazione di chi non l’ha mai presa. Per riottenerla si devono aspettare almeno 2 anni e rifare gli esami di teoria e di guida.

Per riottenere la patente revocata (caso 4) si devono aspettare almeno 2 anni e rifare gli esami di teoria e pratica.

Nei i casi 3 e 4 è previsto il pagamento direttamente nelle mani dell’agente, pena il fermo amministrativo del veicolo.

I limiti di velocità variano in base alla massa complessiva a pieno carico del veicolo. Per conoscerli leggi l’articolo sui limiti di velocità autocarri.

Velocità oltre il limitatore

Gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3500 kg (salvo alcune eccezioni) sono dotati di limitatore di velocità tarato a 90 km/h.

Quando la velocità rilevata è superiore al valore di taratura del limitatore si aggiunge anche una specifica sanzione di € 921 – 3683.

Non si escludono ulteriori accertamenti volti a controllare la presenza e/o la manomissione del limitatore stesso.

Questa sanzione si può aggiungere con quelle viste prima per eccesso di velocità.

Per esempio, sono a 110 km/h: multa per velocità oltre il limitatore + multa per eccesso di velocità autocarri

Tolleranza

È prevista una tolleranza del 5%, con un minimo di 5 km/h.

In altri termini vengono sottratti sempre almeno 5 km/h alla velocità rilevata dallo strumento (autovelox o tutor). Se siamo oltre i 100 km/h, ci viene decurtato il 5%.

Se invece la velocità viene desunta dai dati del cronotachigrafo, si applica una tolleranza fissa di 6 km/h.

Picture of Mattia Zorzetto

Mattia Zorzetto

Creatore di Portale Patente, di Patente in 7 Giorni e del Metodo MPE. Il primo Metodo Specifico per prepararti all'esame della patente in 7 Giorni.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Portale Patente è su YouTube
con tanti tutorial su guida e circolazione stradale